Tribunale Di Urbino
Nell’ambito dell’Ordine degli Avvocati in Italia, il Tribunale di Urbino rappresenta un’istituzione di riferimento nella città ducale. Con una storia secolare alle spalle, questo organismo giudiziario svolge un ruolo fondamentale nel garantire il diritto alla difesa e alla giustizia per i cittadini della provincia di Pesaro e Urbino. Grazie alla sua posizione strategica, il Tribunale di Urbino è punto di riferimento per gli avvocati e i cittadini della zona, offrendo servizi di alta qualità e Professionalità.

Via Raffaello, 28, 61029 Urbino PU
0722 376 9101
Il Tribunale di Urbino è un’istituzione giudiziaria italiana che ha sede in Via Raffaello, 28, nel cuore della città di Urbino, in provincia di Pesaro-Urbino. Il tribunale è uno dei più importanti del sistema giudiziario italiano e svolge un ruolo fondamentale nell’amministrazione della giustizia nel territorio.
In qualità di Ordine degli Avvocati in Italia, il Tribunale di Urbino è un punto di riferimento per gli avvocati e i cittadini che necessitano di servizi giudiziari. Il tribunale offre una gamma di servizi, tra cui la trattazione di cause civili, penali e amministrative, nonché la gestione dei procedimenti di esecuzione forzata.
Il sito web del tribunale, disponibile all’indirizzo http://www.tribunaleurbino.it/, offre una vasta gamma di informazioni e servizi online, tra cui la possibilità di consultare gli atti processuali, presentare istanze e pagare le tasse giudiziarie.
I giudici e il personale del tribunale sono noti per la loro professionalità e cortesia, e il tribunale stesso è stato valutato con un punteggio di 3,4 su 5 dalle persone che lo hanno frequentato.
In sintesi, il Tribunale di Urbino è un’istituzione giudiziaria efficiente e professionale che offre un servizio di alta qualità ai cittadini e agli avvocati del territorio.
Ulteriori Informazioni
Come si accede all’Ordine degli Avvocati presso il Tribunale di Urbino?
Per accedere all’Ordine degli Avvocati presso il Tribunale di Urbino, è necessario presentare domanda di iscrizione al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Urbino. La domanda deve essere accompagnata dalla documentazione richiesta, come ad esempio il titolo di studio in giurisprudenza, la prova di aver svolto il tirocinio forense e la certificazione della prova di esame di Stato. Inoltre, è necessario pagare la quota di iscrizione e versare la tassa di iscrizione. Una volta presentata la domanda, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati la esaminerà e, se tutto è in regola, procederà all’iscrizione dell’avvocato nell’albo professionale.
Come posso contattare il Tribunale di Urbino per informazioni sull’Ordine degli Avvocati?
Per contattare il Tribunale di Urbino per informazioni sull’Ordine degli Avvocati, è possibile telefonare al numero di telefono 0722 376 9101 o inviare un’email all’indirizzo del Tribunale. Inoltre, è possibile visitare il sito web del Tribunale di Urbino all’indirizzo http://www.tribunaleurbino.it/, dove è disponibile una sezione dedicata all’Ordine degli Avvocati. È anche possibile recarsi presso la sede del Tribunale, situata in Via Raffaello, 28, 61029 Urbino PU.
Quali sono i requisiti per essere iscritto all’Ordine degli Avvocati presso il Tribunale di Urbino?
Per essere iscritto all’Ordine degli Avvocati presso il Tribunale di Urbino, è necessario possedere i seguenti requisiti: essere in possesso di un titolo di studio in giurisprudenza conseguito presso un’università italiana o straniera riconosciuta; aver svolto il tirocinio forense presso un avvocato iscritto all’albo; aver superato la prova di esame di Stato per l’accesso alla professione di avvocato; essere di buona condotta e non avere riportato condanne penali o disciplinari. Inoltre, è necessario pagare la quota di iscrizione e versare la tassa di iscrizione.
Quale è il punteggio di soddisfazione dei clienti del Tribunale di Urbino?
Secondo le ultime rilevazioni, il punteggio di soddisfazione dei clienti del Tribunale di Urbino è pari a 3.4, un valore che indica una generale soddisfazione degli utenti per i servizi offerti dal Tribunale. Ciò è probabilmente dovuto alla professionalità e alla cortesia del personale, nonché all’efficienza dei servizi offerti. Tuttavia, è importante notare che questo punteggio potrebbe variare nel tempo e potrebbe essere influenzato da diverse variabili.



