Ordine degli Avvocati Nuoro

L’Ordine degli Avvocati di Nuoro rappresenta una delle principali istituzioni della città sarda, con il compito di tutelare e regolamentare la professione forense nel territorio provinciale. Come parte del più ampio sistema degli Ordini degli Avvocati in Italia, l’Ordine di Nuoro svolge un ruolo fondamentale nella gestione delle attività dei legali, garantendo la loro indipendenza e la loro deontologia professionale.

Ordine degli Avvocati Nuoro

Dirección

Via Leonardo Da Vinci, 17, 08100 Nuoro NU

Teléfono

0784 35445

Ubicación de Ordine degli Avvocati Nuoro
Opiniones

5/5 (Leer Las Opiniones)

MÁS INFORMACIÓN

L’Ordine degli Avvocati di Nuoro rappresenta una delle principali istituzioni del mondo legale sardo. Con sede in via Leonardo Da Vinci, 17, nel cuore della città di Nuoro, questo Ordine si prefigge di tutelare e rappresentare gli interessi degli avvocati della provincia di Nuoro.

Con una storia che risale nel tempo, l’Ordine degli Avvocati di Nuoro è un punto di riferimento per tutti gli operatori del diritto che operano nella zona. Il suo sito web, www.ordineavvocatinuoro.it, rappresenta un utile strumento per gli avvocati e i cittadini che cercano informazioni sulla normativa vigente, sugli eventi e sulle iniziative dell’Ordine.

Il Consiglio dell’Ordine, eletto dai membri dell’Ordine stesso, si occupa di gestire le attività dell’istituzione e di rappresentare gli avvocati della provincia di Nuoro presso le istituzioni locali e nazionali. Inoltre, l’Ordine gestisce la formazione continua degli avvocati, organizzando convegni, seminari e corsi di aggiornamento per mantenere alto il livello professionale degli iscritti.

L’Ordine degli Avvocati di Nuoro è un’istituzione solida e credibile, che opera per garantire la tutela dei diritti dei cittadini e la corretta amministrazione della giustizia. È possibile contattare l’Ordine telefonando al numero 0784 35445.

Valutazione: 5/5

Ulteriori Informazioni

Che cos’è l’Ordine degli Avvocati di Nuoro?

L’Ordine degli Avvocati di Nuoro è un’istituzione che rappresenta gli avvocati che operano nel territorio della provincia di Nuoro. È un ente pubblico non economico che ha come scopo la tutela dell’indipendenza e dell’autonomia della professione forense, nonché la promozione della cultura giuridica e della difesa dei diritti dei cittadini. L’Ordine degli Avvocati di Nuoro è membro del Consiglio Nazionale Forense, l’organo di rappresentanza degli avvocati italiani a livello nazionale.

Come si iscrive all’Ordine degli Avvocati di Nuoro?

Per iscriversi all’Ordine degli Avvocati di Nuoro, è necessario soddisfare determinati requisiti. In primo luogo, è necessario essere in possesso della laurea in giurisprudenza conseguita in un’università italiana o in un’università straniera riconosciuta. Successivamente, è necessario superare l’esame di stato per l’abilitazione alla professione di avvocato. Una volta superato l’esame, è possibile presentare la domanda di iscrizione all’Ordine degli Avvocati di Nuoro, allegando la documentazione richiesta. L’Ordine verificherà la regolarità della domanda e, in caso di esito positivo, procederà all’iscrizione del nuovo avvocato.

Dove si trova la sede dell’Ordine degli Avvocati di Nuoro?

La sede dell’Ordine degli Avvocati di Nuoro è situata in Via Leonardo Da Vinci, 17, nel cuore della città di Nuoro. Questa sede è il luogo in cui gli avvocati iscritti all’Ordine possono trovare informazioni e servizi utili per la loro attività professionale. Inoltre, la sede ospita anche la biblioteca forense, una raccolta di testi giuridici e di altre pubblicazioni utili per gli avvocati.

Come contattare l’Ordine degli Avvocati di Nuoro?

Per contattare l’Ordine degli Avvocati di Nuoro, è possibile utilizzare diversi canali di comunicazione. In primo luogo, è possibile visitare il sito web ufficiale dell’Ordine, disponibile all’indirizzo http://www.ordineavvocatinuoro.it/. Sul sito web sono disponibili informazioni sull’Ordine e sui servizi offerti, nonché un formulario di contatto per richiedere informazioni o chiedere aiuto. Inoltre, è possibile contattare l’Ordine telefonicamente al numero 0784 35445 o inviando un fax al numero 0784 35446.

4/5 - (427 votes)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *