Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria

L’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria rappresenta una delle principali istituzioni forensi della città calabrese, con un ruolo chiave nel garantire l’accesso alla giustizia e la tutela dei diritti dei cittadini. Come parte dell’ordinamento professionale italiano, l’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria opera in stretta connessione con gli altri ordini provinciali e nazionali, contribuendo alla promozione della cultura giuridica e all’innovazione del sistema giudiziario italiano.

Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria

Dirección

Via Argine Sinistro Calopinace, 89128 Reggio Calabria RC

Teléfono

0965 28423

Ubicación de Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria
Opiniones

5/5 (Leer Las Opiniones)

MÁS INFORMACIÓN

L’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria rappresenta un punto di riferimento fondamentale per gli avvocati della provincia di Reggio Calabria e non solo. Con sede in Via Argine Sinistro Calopinace, 89128 Reggio Calabria RC, l’Ordine è facilmente raggiungibile e dispone di una struttura moderna e funzionale.

La possibilità di contattare l’Ordine attraverso il numero di telefono 0965 28423 o attraverso il sito web ufficiale http://www.ordineavvocatirc.it/ rende più semplice per gli utenti ottenere informazioni e risposte alle loro esigenze.

L’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria svolge un ruolo chiave nel garantire la qualità e la professionalità degli avvocati che operano nel territorio, contribuendo a mantenere alta la fiducia dei cittadini nella giustizia. Inoltre, l’Ordine offre ai suoi iscritti una serie di servizi e iniziative volte a migliorare la loro attività professionale.

Valutazione: 5/5

Ulteriori Informazioni

Cos’è l’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria?

L’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria è un’istituzione pubblica che rappresenta gli avvocati della provincia di Reggio Calabria. La sede dell’Ordine è ubicata in Via Argine Sinistro Calopinace, 89128 Reggio Calabria RC, e può essere contattato al telefono 0965 28423 o attraverso il sito web http://www.ordineavvocatirc.it/. L’Ordine ha lo scopo di tutelare gli interessi degli avvocati iscritti e di garantire la corretta amministrazione della giustizia.

Quali sono le funzioni dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria?

L’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria svolge diverse funzioni per garantire il corretto esercizio della professione forense. In primo luogo, l’Ordine gestisce l’albo degli avvocati, che è l’elenco dei professionisti abilitati all’esercizio della professione. Inoltre, l’Ordine fornisce assistenza e supporto agli avvocati iscritti, offrendo loro corsi di formazione e aggiornamento professionale. Infine, l’Ordine partecipa alla gestione della giustizia, collaborando con le istituzioni giudiziarie e contribuendo alla crescita della cultura giuridica.

Chi può iscriversi all’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria?

Possono iscriversi all’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria tutti coloro che hanno conseguito la laurea in giurisprudenza e hanno superato l’esame di stato per l’iscrizione all’albo degli avvocati. In particolare, possono iscriversi all’Ordine gli avvocati che hanno conseguito la laurea in Italia o all’estero e hanno ottenuto il riconoscimento del titolo di studio. Inoltre, possono iscriversi all’Ordine anche gli avvocati che hanno già esercitato la professione in altre province italiane e intendono trasferirsi a Reggio Calabria.

Quale è il ruolo dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria nella difesa dei diritti dei cittadini?

L’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria svolge un ruolo fondamentale nella difesa dei diritti dei cittadini. In primo luogo, l’Ordine garantisce l’accesso alla giustizia, offrendo ai cittadini la possibilità di trovare un avvocato qualificato e competente. Inoltre, l’Ordine contribuisce alla crescita della cultura giuridica, promuovendo la conoscenza e la comprensione delle leggi e dei diritti dei cittadini. Infine, l’Ordine partecipa attivamente alla difesa dei diritti umani e delle libertà individuali, collaborando con le istituzioni e le organizzazioni che si occupano di questi temi.

4/5 - (383 votes)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *