Ordine degli Avvocati di Oristano
Nell’ambito dell’Ordine degli Avvocati in Italia, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Oristano rappresenta una realtà importante e storica, con sede nella città sarda di Oristano. Fondata nel 1926, l’Ordine degli Avvocati di Oristano è uno dei più antichi e autorevoli organismi forensi della Sardegna, con il compito di tutelare e rappresentare gli interessi degli avvocati iscritti e di garantire la corretta amministrazione della giustizia.
Palazzo di Giustizia, Piazza Aldo Moro, 09170 Oristano OR
0783 72220
Ordine degli Avvocati di Oristano: garanzia di professionalità e imparzialità nella gestione della giustizia.
L’Ordine degli Avvocati di Oristano rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la comunità giuridica della provincia di Oristano e non solo. Con sede nel Palazzo di Giustizia di Piazza Aldo Moro, l’Ordine si configura come una istituzione autorevole e indipendente che assicura la tutela dei diritti dei cittadini e la corretta applicazione della legge.
Il sito web ufficiale dell’Ordine, raggiungibile all’indirizzo https://ordineavvocatioristano.it/, offre una vasta gamma di informazioni utili sia per gli avvocati iscritti che per i cittadini che necessitano di assistenza legale. È possibile trovare notizie sull’attività dell’Ordine, sui corsi di formazione per gli avvocati e sulle iniziative promosse per favorire l’accesso alla giustizia.
L’Ordine degli Avvocati di Oristano si caratterizza per la suaprofessionalità e imparzialità, garantendo ai cittadini un’adeguata rappresentanza e tutela in tutte le fasi del processo. Gli avvocati iscritti all’Albo sono tenuti a rispettare un rigoroso codice deontologico che li obbliga a mantenere la massima riservatezza e a operare con integrità e trasparenza.
Inoltre, l’Ordine si impegna costantemente a promuovere iniziative di sensibilizzazione e di educazione alla legalità, con l’obiettivo di favorire una maggiore consapevolezza dei diritti e dei doveri dei cittadini.
Chiunque abbia bisogno di assistenza legale può rivolgersi all’Ordine degli Avvocati di Oristano, che mette a disposizione un servizio di consulenza gratuita e un elenco di avvocati specializzati in diverse aree del diritto.
In sintesi, l’Ordine degli Avvocati di Oristano rappresenta un punto di riferimento autorevole e affidabile per la comunità giuridica e per i cittadini, garantendo una gestione della giustizia trasparente, imparziale e professionale.
Ulteriori Informazioni
Come si iscrive all’Ordine degli Avvocati di Oristano?
Per iscriversi all’Ordine degli Avvocati di Oristano, è necessario possedere la laurea in giurisprudenza e aver superato l’esame di stato per l’abilitazione alla professione di avvocato. Inoltre, bisogna presentare domanda all’Ordine degli Avvocati di Oristano, allegando la documentazione richiesta, come ad esempio il diploma di laurea, il certificato di abilitazione e la ricevuta del pagamento della quota di iscrizione. Una volta ricevuta la domanda, l’Ordine degli Avvocati di Oristano verificherà la documentazione e, in caso di esitopositivo, procederà all’iscrizione dell’avvocato nel registro degli avvocati. È importante notare che l’iscrizione all’Ordine degli Avvocati di Oristano è un requisito fondamentale per esercitare la professione di avvocato in Italia.
Dove si trova la sede dell’Ordine degli Avvocati di Oristano?
La sede dell’Ordine degli Avvocati di Oristano si trova all’interno del Palazzo di Giustizia, in Piazza Aldo Moro, 09170 Oristano (OR). È facile raggiungere la sede dell’Ordine prendendo la strada statale 131 Carlo Felice e svoltando in direzione del centro città. Il Palazzo di Giustizia è un edificio storico che ospita anche il Tribunale di Oristano e altre istituzioni giudiziarie. Per informazioni o per prendere appuntamenti è possibile contattare l’Ordine degli Avvocati di Oristano al numero di telefono 0783 72220 o visitare il sito web ufficiale all’indirizzo https://ordineavvocatioristano.it/.
Quali sono i compiti dell’Ordine degli Avvocati di Oristano?
L’Ordine degli Avvocati di Oristano ha il compito di regolamentare e disciplinare la professione di avvocato all’interno del proprio territorio di competenza. In particolare, l’Ordine è responsabile della gestione del registro degli avvocati, della formazione e dell’aggiornamento professionale degli iscritti, nonché della gestione delle controversie tra gli avvocati e i loro clienti. Inoltre, l’Ordine degli Avvocati di Oristano svolge un ruolo fondamentale nella tutela dei diritti dei cittadini, garantendo che gli avvocati iscritti si comportino in modo etico e professionale.
Quali sono i benefici dell’iscrizione all’Ordine degli Avvocati di Oristano?
I benefici dell’iscrizione all’Ordine degli Avvocati di Oristano sono molteplici. Innanzitutto, l’iscrizione all’Ordine consente agli avvocati di esercitare la propria professione in tutta Italia, grazie alla validità nazionale della laurea in giurisprudenza e dell’abilitazione alla professione di avvocato. Inoltre, l’Ordine degli Avvocati di Oristano offre ai propri iscritti una serie di servizi e benefits, come ad esempio la formazione e l’aggiornamento professionale, l’assistenza per la gestione dell’attività professionale e la tutela delle controversie con i clienti. Infine, l’iscrizione all’Ordine degli Avvocati di Oristano rappresenta un riconoscimento della professionalità e della competenza dell’avvocato, aumentando la sua credibilità e autorevolezza agli occhi dei clienti e delle istituzioni.