Ordine Avvocati

L’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia rappresenta un’istituzione fondamentale nel panorama giuridico italiano. Come parte integrante del sistema di autoregolamentazione forense, l’Ordine svolge un ruolo cruciale nella tutela dei diritti dei cittadini e nella promozione della giustizia. In questo articolo, esploreremo il ruolo e le funzioni dell’Ordine degli Avvocati in Italia, con particolare attenzione all’esperienza dell’Ordine di Reggio Emilia.

Ordine Avvocati

Dirección

Corso Canalgrande, 77, 41121 Modena MO

Teléfono

059 223773

Ubicación de Ordine Avvocati
Opiniones

4.8/5 (Leer Las Opiniones)

MÁS INFORMACIÓN

L’Ordine degli Avvocati di Modena è un’istituzione di grande prestigio e autorevolezza nel panorama giuridico italiano. Con sede in Corso Canalgrande, 77, nel cuore della città di Modena, l’Ordine rappresenta la massima autorità per gli avvocati della provincia di Modena.

Il sito web ufficiale, disponibile all’indirizzo http://www.ordineavvocatimodena.it/, offre una vasta gamma di informazioni e servizi utili per gli iscritti e per i cittadini che cercano assistenza legale. È possibile trovare notizie aggiornate sulla normativa giuridica, sulla formazione professionale e sugli eventi organizzati dall’Ordine.

La struttura è facilmente raggiungibile e dispone di un’ampia gamma di servizi, tra cui la biblioteca e l’archivio, che rappresentano una risorsa preziosa per gli avvocati e gli studiosi di diritto.

Gli utenti che hanno già avuto esperienze con l’Ordine degli Avvocati di Modena hanno espresso una valutazione molto positiva, assegnando un punteggio di 4,8 su 5. Questo risultato è il frutto della professionalità e della dedizione degli avvocati e del personale dell’Ordine, che lavorano costantemente per offrire servizi di alta qualità e supporto ai cittadini.

In sintesi, l’Ordine degli Avvocati di Modena è un’istituzione affidabile e competente che rappresenta un punto di riferimento importante per gli avvocati e i cittadini della provincia di Modena.

Ulteriori Informazioni

Che cos’è l’Ordine degli Avvocati in Italia?

L’Ordine degli Avvocati in Italia è un’istituzione pubblica che raggruppa tutti gli avvocati italiani e ha lo scopo di tutelare la professione forense e garantire la difesa dei diritti dei cittadini. L’Ordine degli Avvocati è autonomo e indipendente e ha il compito di vigilare sulla corretta applicazione delle norme deontologiche e sulla formazione professionale degli avvocati.

Qual è lo scopo dell’Ordine degli Avvocati in Italia?

Lo scopo principale dell’Ordine degli Avvocati in Italia è quello di tutelare la professione forense e di garantire la difesa dei diritti dei cittadini. Inoltre, l’Ordine degli Avvocati ha il compito di promuovere la formazione professionale degli avvocati e di vigilare sulla corretta applicazione delle norme deontologiche. In questo modo, l’Ordine degli Avvocati contribuisce a migliorare la qualità della professione forense e a rassicurare i cittadini sulla correttezza e sulla professionalità degli avvocati.

Come si diventa membro dell’Ordine degli Avvocati in Italia?

Per diventare membro dell’Ordine degli Avvocati in Italia, è necessario iscriversi all’albo degli avvocati presso il Consiglio dell’Ordine del luogo di residenza. Per iscriversi, è necessario possedere un titolo di studio in giurisprudenza e superare l’esame di stato per l’abilitazione alla professione di avvocato. Inoltre, è necessario dimorare nel territorio di competenza dell’Ordine degli Avvocati e adempiere ai doveri deontologici previsti dall’Ordine.

Come si possono contattare gli uffici dell’Ordine degli Avvocati di Modena?

Gli uffici dell’Ordine degli Avvocati di Modena si trovano in Corso Canalgrande, 77, 41121 Modena MO e possono essere contattati telefonicamente al numero 059 223773. Inoltre, è possibile consultare il sito web dell’Ordine degli Avvocati di Modena all’indirizzo http://www.ordineavvocatimodena.it/. L’Ordine degli Avvocati di Modena ha una valutazione di 4.8 su 5 stelle, segno della sua professionalità e della sua serietà.

4/5 - (290 votes)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *