Ordine Avvocati e Procuratori di Terni

L’Ordine degli Avvocati e Procuratori di Terni rappresenta un’istituzione fondamentale per la città umbra, garantendo la tutela dei diritti dei cittadini e la corretta amministrazione della giustizia. Come parte del più ampio sistema degli Ordini degli Avvocati in Italia, l’Ordine di Terni svolge un ruolo cruciale nella difesa dei diritti e delle libertà, contribuendo allo sviluppo della cultura giuridica e della società civile.

Ordine Avvocati e Procuratori di Terni

Dirección

Corso del Popolo, 40, 05100 Terni TR

Teléfono

0744 309558

Ubicación de Ordine Avvocati e Procuratori di Terni
Opiniones

3.7/5 (Leer Las Opiniones)

MÁS INFORMACIÓN

L’Ordine degli Avvocati e Procuratori di Terni è un’istituzione fondamentale per la gestione della professione legale nella città di Terni e provincia. Con sede in Corso del Popolo, 40, 05100 Terni TR, l’Ordine offre ai suoi iscritti una serie di servizi e iniziative volte a migliorare la qualità della professione e a tutelare gli interessi dei cittadini.

Il sito web dell’Ordine, raggiungibile all’indirizzo https://www.ordineavvocati.terni.it/, rappresenta un punto di riferimento importante per gli avvocati e i cittadini che cercano informazioni sulla professione legale e sui servizi offerti.

La valutazione degli utenti, pari a 3.7, testimonia la soddisfazione generale verso l’operato dell’Ordine, che si impegna costantemente a migliorare la propria offerta e a garantire una maggiore trasparenza e efficienza.

In sintesi, l’Ordine degli Avvocati e Procuratori di Terni rappresenta un punto di riferimento importante per la comunità legale e per i cittadini della provincia, offrendo servizi e iniziative volte a tutelare gli interessi di tutti.

Ulteriori Informazioni

Cos’è l’Ordine Avvocati e Procuratori di Terni?

L’Ordine Avvocati e Procuratori di Terni è un’organizzazione professionale degli avvocati che operano nel territorio della provincia di Terni. È un’istituzione autonoma che si occupa di regolamentare e disciplinare la professione forense, garantendo la qualità e l’indipendenza dei suoi iscritti. L’Ordine ha sede in Corso del Popolo, 40, 05100 Terni TR, e può essere contattato al numero di telefono 0744 309558. La sua missione è quella di tutelare i diritti dei cittadini e di garantire l’accesso alla giustizia, attraverso la promozione di una cultura della legalità e della trasparenza.

Quali sono le funzioni dell’Ordine Avvocati e Procuratori di Terni?

L’Ordine Avvocati e Procuratori di Terni svolge numerose funzioni per garantire la corretta gestione della professione forense. In primo luogo, è responsabile della tenuta dell’albo degli avvocati, che è l’elenco ufficiale degli avvocati iscritti all’Ordine. Inoltre, l’Ordine si occupa della formazione e dell’aggiornamento professionale degli avvocati, attraverso la promozione di corsi di studio e di seminari. L’Ordine è anche responsabile della disciplina degli avvocati, intervenendo in caso di violazioni del codice deontologico. Infine, l’Ordine rappresenta gli interessi degli avvocati presso le istituzioni locali e nazionali.

Come posso contattare l’Ordine Avvocati e Procuratori di Terni?

È possibile contattare l’Ordine Avvocati e Procuratori di Terni attraverso diversi canali. In primo luogo, è possibile recarsi presso la sede dell’Ordine, sita in Corso del Popolo, 40, 05100 Terni TR. Inoltre, è possibile contattare l’Ordine al numero di telefono 0744 309558 o inviare un’email all’indirizzo info@ordineavvocati.terni.it. L’Ordine è anche presente online, con un sito web consultabile all’indirizzo https://www.ordineavvocati.terni.it/, dove è possibile trovare informazioni sulla professione forense e sulle attività dell’Ordine.

Quale è la valutazione dell’Ordine Avvocati e Procuratori di Terni?

L’Ordine Avvocati e Procuratori di Terni gode di una buona reputazione tra gli utenti e gli avvocati iscritti. Infatti, sulla piattaforma di valutazione online, l’Ordine ha ricevuto una valutazione di 3,7 su 5 stelle, sulla base di numerose recensioni degli utenti. Ciò testimonia la fiducia che gli avvocati e i cittadini hanno nell’Ordine e nella sua capacità di garantire la qualità e l’indipendenza della professione forense.

5/5 - (418 votes)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *