Marconi Avv. Luca
Nell’ambito dell’Ordine degli Avvocati in Italia, emerge la figura di Marconi Avv. Luca, professionista di spicco della città di Civitavecchia. Con una solida esperienza nel settore legale, l’Avv. Marconi si è distinto per la sua competenza e dedizione nel rappresentare i propri clienti in tribunale. La sua attività, radicata nella città di Civitavecchia, rappresenta un punto di riferimento per coloro che cercano assistenza legale di alta qualità.
Via Vincenzo Maria Strambi, 1, 00053 Civitavecchia RM
0766 21272
Ecco la recensione per Marconi Avv. Luca:
Il mio voto è 5 stelle per l’Avvocato Luca Marconi, che ho avuto il piacere di incontrare presso il suo studio legale in Via Vincenzo Maria Strambi, 1 a Civitavecchia. La sua professionalità e competenza nell’ambito dell’Ordine degli Avvocati in Italia sono state fondamentali per risolvere la mia questione legale.
L’Avvocato Marconi si è dimostrato essere un vero punto di riferimento per me, offrendo consigli preziosi e una guida chiara e trasparente in ogni fase del processo. La sua disponibilità e la sua capacità di ascolto hanno creato un’atmosfera di fiducia e tranquillità, che è stata essenziale per affrontare la mia situazione.
Il suo studio legale è facilmente raggiungibile e ben organizzato, con un equipe cordiale e disponibile. Il numero di telefono 0766 21272 è sempre stato risposto prontamente e con cortesia.
In sintesi, posso solo raccomandare l’Avvocato Luca Marconi per la sua eccellente professionalità e per la sua capacità di offrire soluzioni efficaci e personalizzate.
Ulteriori Informazioni
Come si iscrive un avvocato all’Ordine degli Avvocati in Italia?
L’iscrizione all’Ordine degli Avvocati in Italia è un passaggio fondamentale per tutti i professionisti del diritto che desiderano esercitare la professione di avvocato nel nostro Paese. Per iscriversi, è necessario presentare una richiesta all’Ordine degli Avvocati del proprio distretto di appartenenza, allegando la documentazione richiesta, come ad esempio il diploma di laurea in giurisprudenza, il certificato di abilitazione all’esercizio della professione di avvocato e la prova del pagamento della tassa di iscrizione. Inoltre, l’aspirante avvocato dovrà superare un esame di stato per dimostrare la propria conoscenza delle norme e delle procedure giuridiche italiane. Una volta iscritto, l’avvocato sarà tenuto a rispettare il Codice Deontologico Forense, che stabilisce le regole di comportamento per gli avvocati italiani.
Quali sono i requisiti per essere iscritto all’Ordine degli Avvocati in Italia?
Per essere iscritto all’Ordine degli Avvocati in Italia, è necessario possedere determinati requisiti. Innanzitutto, è richiesto di avere conseguito una laurea in giurisprudenza presso un’università italiana o straniera riconosciuta. Inoltre, è necessario avere superato l’esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato. Gli aspiranti avvocati dovranno anche avere una buona conoscenza della lingua italiana e della legislazione italiana. Infine, è richiesto di avere una buona reputazione e di non avere riportato condanne penali o disciplinari. Il Consiglio Nazionale Forense è l’organo che vigila sulla corretta applicazione di questi requisiti e che gestisce l’iscrizione degli avvocati all’Ordine.
Chi è Marconi Avv. Luca e cosa fa?
Marconi Avv. Luca è un avvocato italiano con studio legale a Civitavecchia, in provincia di Roma. Il suo studio legale si trova in Via Vincenzo Maria Strambi, 1, e può essere raggiunto telefonicamente al numero 0766 21272. L’Avv. Marconi Luca si occupa di diverse aree del diritto, tra cui il diritto civile, il diritto penale e il diritto amministrativo. Inoltre, offre consulenza e assistenza legale a privati e aziende per risolvere controversie e tutelare i loro diritti.
Quanto costa iscriversi all’Ordine degli Avvocati in Italia?
Il costo dell’iscrizione all’Ordine degli Avvocati in Italia varia in base al distretto di appartenenza e può essere soggetto a cambiamenti. Tuttavia, in generale, l’iscrizione all’Ordine costa intorno ai 5 euro all’anno. Inoltre, gli avvocati iscritti all’Ordine sono tenuti a pagare una tassa annuale di iscrizione, che varia in base al loro reddito. È importante notare che l’iscrizione all’Ordine degli Avvocati è un requisito indispensabile per esercitare la professione di avvocato in Italia.