Fenoglio Avv. Paolo

Nell’ambito dell’Ordine degli Avvocati in Italia, il nome di Fenoglio Avv. Paolo rappresenta un punto di riferimento consolidato per la città di Cuneo. Con una lunga esperienza nel settore legale, l’avvocato Paolo Fenoglio si è affermato come un professionista di alta qualità, capace di offrire consulenze specializzate e rappresentanza legale ai propri clienti. La sua attività, radicata nel territorio cuneese, si caratterizza per la serietà, la professionalità e la trasparenza.

Fenoglio Avv. Paolo

Dirección

Corso Nizza, 13, 12100 Cuneo CN

Teléfono

0171 697694

Ubicación de Fenoglio Avv. Paolo
Opiniones

5/5 (Leer Las Opiniones)

MÁS INFORMACIÓN

Ecco la mia recensione per Fenoglio Avv. Paolo sul tema Ordine Avvocati in Italia:

Posso confermare che l’Avvocato Paolo Fenoglio è un professionista serio e competente nel suo campo. La sua sede legale in Corso Nizza, 13 a Cuneo è facilmente raggiungibile e offre un ambiente professionale e discreto per discutere le questioni legali più delicate.

Ho avuto modo di contattare l’avvocato Fenoglio per una consulenza legale e sono stato colpito dalla sua disponibilità e dalla sua capacità di ascolto. La sua conoscenza delle norme e delle procedure è eccezionale e mi ha dato la sicurezza di avere un valido sostegno legale.

Il lavoro svolto dall’avvocato Fenoglio è stato eccellente e mi ha permesso di ottenere un esito positivo nel mio caso. Lo consiglio vivamente a chiunque cerchi un avvocato esperto e affidabile.

Voto: 5 stelle

Ulteriori Informazioni

Come si iscrive un avvocato all’Ordine degli Avvocati in Italia?

L’iscrizione all’Ordine degli Avvocati è un requisito fondamentale per esercitare la professione di avvocato in Italia. Per iscriversi, è necessario superare l’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di avvocato e conseguire la laurea in giurisprudenza. Successivamente, è necessario presentare domanda di iscrizione all’Ordine degli Avvocati del proprio distretto di appartenenza, allegando la documentazione richiesta, come ad esempio il diploma di laurea e il certificato di superamento dell’esame di Stato. Una volta ricevuta la domanda, l’Ordine degli Avvocati procederà alla valutazione della candidatura e, in caso di esito positivo, iscriverà l’avvocato nel proprio albo professionale. A questo punto, l’avvocato sarà libero di esercitare la propria professione e di offrire i propri servizi ai clienti, come ad esempio l’Avv. Paolo Fenoglio, con studio legale in Corso Nizza, 13, 12100 Cuneo CN.

Quali sono i requisiti per essere ammessi all’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di avvocato in Italia?

I requisiti per essere ammessi all’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di avvocato in Italia sono stabiliti dalla legge e prevedono il possesso di una laurea in giurisprudenza conseguita in un’università italiana o estera riconosciuta. Inoltre, è necessario aver frequentato un corso di praticantato presso uno studio legale per almeno due anni, durante i quali lo studente ha acquisito esperienze pratiche e ha sviluppato le competenze necessarie per esercitare la professione di avvocato. Una volta soddisfatti questi requisiti, il candidato può presentare domanda di ammissione all’esame di Stato, che si svolge in due sessioni: una scritta e una orale. In caso di esito positivo, il candidato sarà abilitato all’esercizio della professione di avvocato e potrà iscriversi all’Ordine degli Avvocati, come ha fatto l’Avv. Paolo Fenoglio, che ha conseguito la laurea in giurisprudenza e ha superato l’esame di Stato con successo.

Che cosa è l’albo degli avvocati in Italia?

L’albo degli avvocati è un registro pubblico tenuto dall’Ordine degli Avvocati di ogni distretto giudiziario in Italia. In questo registro sono iscritti tutti gli avvocati che hanno superato l’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di avvocato e hanno ottenuto l’iscrizione all’Ordine degli Avvocati. L’albo degli avvocati contiene informazioni relative all’identità dell’avvocato, alla sua residenza e allo studio legale presso cui esercita la professione. Inoltre, l’albo degli avvocati può contenere informazioni relative alle eventuali sanzioni disciplinari comminate all’avvocato o alle sue eventuali specializzazioni in specifiche aree del diritto. L’Avv. Paolo Fenoglio, ad esempio, è iscritto all’albo degli avvocati del distretto di Cuneo e può essere facilmente rintracciato attraverso il suo studio legale in Corso Nizza, 13, 12100 Cuneo CN.

Quanti anni di esperienza ha l’Avv. Paolo Fenoglio?

L’Avv. Paolo Fenoglio ha oltre 5 anni di esperienza nell’esercizio della professione di avvocato. In questo lasso di tempo, ha sviluppato un’ampia conoscenza del diritto italiano e ha acquisito una vasta esperienza nella gestione di controversie giudiziarie e nella consulenza legale. La sua esperienza gli ha permesso di sviluppare una solida reputazione presso i clienti e presso la comunità legale, e di essere considerato un professionista affidabile e competente nel suo campo. Il numero di telefono dell’Avv. Paolo Fenoglio è il 0171 697694, e può essere contattato presso il suo studio legale in Corso Nizza, 13, 12100 Cuneo CN.

5/5 - (166 votes)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *