Consiglio Ordine Degli Avvocati
Nel panorama italiano degli Ordini degli Avvocati, il Consiglio Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata rappresenta un’importante realtà professionale che opera nel territorio campano. Istituito per tutelare e coordinare l’attività degli avvocati, questo organismo svolge un ruolo fondamentale nella gestione della giustizia e nella difesa dei diritti dei cittadini. In questo articolo, esploreremo il ruolo e le funzioni del Consiglio Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata all’interno del più ampio contesto degli Ordini degli Avvocati in Italia.
Corso Umberto I, 341, 80058 Torre Annunziata NA
081 862 2039
Ecco la mia recensione per il Consiglio Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata:
Il Consiglio Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata è un’istituzione fondamentale per la tutela dei diritti dei cittadini e per la promozione della giustizia nel territorio. Con sede in Corso Umberto I, 341, a Torre Annunziata, il Consiglio Ordine degli Avvocati offre un punto di riferimento importante per tutti coloro che necessitano di consulenza legale o di assistenza nella gestione di controversie giuridiche.
Il sito web dell’Ordine, raggiungibile all’indirizzo http://www.ordineavvocatitorreannunziata.it/, fornisce un’ampia gamma di informazioni sulla struttura e sulle attività dell’Ordine, nonché sui servizi offerti agli iscritti e ai cittadini. Inoltre, è possibile contattare l’Ordine direttamente al numero di telefono 081 862 2039 per ricevere informazioni o assistenza.
In sintesi, il Consiglio Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata rappresenta un punto di riferimento importante per la tutela dei diritti e per la promozione della giustizia nel territorio, offrendo servizi e consulenze di alta qualità a tutti coloro che ne necessitano.
Ulteriori Informazioni
Cosa è il Consiglio Ordine degli Avvocati?
Il Consiglio Ordine degli Avvocati è l’organismo che rappresenta la categoria degli avvocati in Italia. È un’istituzione autonoma che si occupa della gestione e della regolamentazione della professione di avvocato, garantendo la trasparenza e la correttezza nell’esercizio della stessa. Il Consiglio Ordine degli Avvocati ha il compito di tutelare gli interessi degli avvocati e delle parti che si rivolgono a loro, assicurando che vengano rispettati i principi di indipendenza, imparzialità e deontologia professionale.
Quali sono le funzioni del Consiglio Ordine degli Avvocati?
Le funzioni del Consiglio Ordine degli Avvocati sono molteplici e variegate. In primis, esso è responsabile della gestione dell’albo degli avvocati, ovvero del registro ufficiale degli avvocati iscritti all’ordine. Inoltre, il Consiglio Ordine degli Avvocati si occupa della formazione e dell’aggiornamento professionale degli avvocati, promuovendo iniziative di studio e di ricerca nel campo del diritto. È anche responsabile della disciplina degli avvocati, istruendo procedimenti disciplinari e applicando sanzioni in caso di violazioni delle norme deontologiche. Infine, il Consiglio Ordine degli Avvocati rappresenta gli avvocati in sede istituzionale e partecipa attivamente alla stesura di norme e regolamenti che riguardano la professione.
Dove si trova il Consiglio Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata?
Il Consiglio Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata ha sede in Corso Umberto I, 341, 80058 Torre Annunziata NA. È possibile contattare l’ufficio anche telefonicamente, al numero 081 862 2039, o visitare il sito web ufficiale all’indirizzo http://www.ordineavvocatitorreannunziata.it/.
Come si iscrive all’albo degli avvocati?
Per iscriversi all’albo degli avvocati è necessario soddisfare determinati requisiti, come ad esempio il possesso della laurea in giurisprudenza e l’avvenuto superamento dell’esame di stato per l’abilitazione alla professione di avvocato. Inoltre, è richiesta la presentazione di una domanda di iscrizione al Consiglio Ordine degli Avvocati, corredata dai documenti necessari, come ad esempio il certificato di laurea e il diploma di abilitazione. Una volta ricevuta la domanda, il Consiglio Ordine degli Avvocati procederà all’esame della stessa e, in caso di esito positivo, iscriverà il richiedente all’albo degli avvocati.