Consiglio Ordine Avvocati E Procuratori

Nel panorama giuridico italiano, gli Ordini degli Avvocati rappresentano un ruolo cruciale nella tutela dei diritti dei cittadini e nella garanzia della corretta amministrazione della giustizia. Tra questi, il Consiglio Ordine Avvocati e Procuratori di Catanzaro si distingue per la sua lunga tradizione e la sua ferma dedizione al mantenimento degli standard di eccellenza nella professione forense. In questo articolo, esploreremo il ruolo e le funzioni di questo importante organismo nella città calabrese.

Consiglio Ordine Avvocati E Procuratori

Dirección

Piazza Giacomo Matteotti, 15, 88100 Catanzaro CZ

Teléfono

0961 746966

Ubicación de Consiglio Ordine Avvocati E Procuratori
Opiniones

2.3/5 (Leer Las Opiniones)

MÁS INFORMACIÓN

Valutazione: 2,3/5

Il Consiglio Ordine Avvocati e Procuratori di Catanzaro è l’organismo che rappresenta gli avvocati dell’ordine di Catanzaro. Situato in Piazza Giacomo Matteotti, 15, nel cuore della città, l’ordine offre servizi e supporto agli iscritti e ai cittadini che necessitano di consulenza legale.

La sede dell’ordine è facilmente raggiungibile e dispone di un’ampia sala conferenze dove si tengono incontri e convegni sulla materia giuridica. Il personale è disponibile e cortese, pronto a fornire informazioni e assistenza ai visitatori.

Tuttavia, alcuni utenti hanno segnalato difficoltà nel reperire informazioni aggiornate sul sito web dell’ordine, che risulta non sempre chiaro e trasparente. Inoltre, alcuni avvocati iscritti all’ordine hanno espresso perplessità sulla gestione delle pratiche e sulla comunicazione con gli iscritti stessi.

In sintesi, il Consiglio Ordine Avvocati e Procuratori di Catanzaro rappresenta un punto di riferimento importante per gli avvocati e i cittadini della zona, ma potrebbe migliorare in termini di trasparenza e comunicazione.

Telefono: 0961 746966
Sito web: http://www.ordineavvocati.cz.it/
Indirizzo: Piazza Giacomo Matteotti, 15, 88100 Catanzaro CZ

Ulteriori Informazioni

Cosa è il Consiglio Ordine Avvocati e Procuratori?

Il Consiglio Ordine Avvocati e Procuratori è l’organismo che rappresenta gli avvocati italiani e si occupa della loro formazione, della loro disciplina e della loro tutela. È un ente pubblico non economico che svolge funzioni di interesse pubblico, come la gestione dell’albo degli avvocati, la formazione professionale e l’attività di vigilanza sul rispetto delle norme deontologiche. Il Consiglio Ordine Avvocati e Procuratori ha sede a Catanzaro, in Piazza Giacomo Matteotti, 15, e può essere contattato al numero di telefono 0961 746966 o attraverso il sito web http://www.ordineavvocati.cz.it/.

Quali sono i compiti del Consiglio Ordine Avvocati e Procuratori?

Il Consiglio Ordine Avvocati e Procuratori svolge numerose attività volte a tutelare gli interessi degli avvocati e della collettività. Tra i suoi compiti principali ci sono la gestione dell’albo degli avvocati, la formazione professionale, la disciplina degli avvocati, la tutela della deontologia professionale e la rappresentanza degli avvocati presso le istituzioni pubbliche e private. Inoltre, il Consiglio Ordine Avvocati e Procuratori si occupa della gestione dei procedimenti disciplinari, della valutazione delle richieste di iscrizione all’albo e della gestione delle risorse finanziarie dell’Ordine.

Come si diventa avvocato in Italia?

Per diventare avvocato in Italia è necessario seguire un percorso di studi e di formazione specifico. In primo luogo, è necessario laurearsi in giurisprudenza e poi superare l’esame di stato per l’abilitazione alla professione di avvocato. Successivamente, è necessario iscriversi all’albo degli avvocati e svolgere un tirocinio di 2.3 anni presso uno studio legale. Una volta completato il tirocinio, si può richiedere l’iscrizione all’albo e iniziare l’attività di avvocato.

Cos’è l’albo degli avvocati?

L’albo degli avvocati è un registro pubblico tenuto dal Consiglio Ordine Avvocati e Procuratori in cui sono iscritti tutti gli avvocati abilitati alla professione. L’albo degli avvocati è un documento ufficiale che certifica la qualifica professionale degli avvocati e ne attesta la loro iscrizione all’Ordine. L’albo è suddiviso in sezioni diverse, tra cui l’albo degli avvocati, l’albo dei procuratori e l’albo dei consulenti. È possibile verificare se un avvocato è iscritto all’albo attraverso il sito web del Consiglio Ordine Avvocati e Procuratori o presso la sede dell’Ordine.

4/5 - (159 votes)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *