Avv. Stefania Einaudi | Avvocato Divorzista e Familiarista e Coordinatore Genitoriale a Cuneo

Nell’ambito dell’Ordine degli Avvocati in Italia, si distinguono professionisti di grande esperienza e competenza, come l’Avv. Stefania Einaudi, avvocato divorzista e familiarista di Cuneo. Con una solida preparazione e una lunga pratica nel settore, l’Avv. Einaudi è diventata un punto di riferimento per le coppie e le famiglie che si trovano a dover affrontare difficili situazioni giuridiche. In qualità di coordinatore genitoriale, si impegna a tutelare gli interessi dei minori coinvolti.

Avv. Stefania Einaudi | Avvocato Divorzista e Familiarista e Coordinatore Genitoriale a Cuneo

Dirección

Via Monsignore Dalmazio Peano, 2, 12100 Cuneo CN

Teléfono

0171 691148

Ubicación de Avv. Stefania Einaudi | Avvocato Divorzista e Familiarista e Coordinatore Genitoriale a Cuneo
Opiniones

5/5 (Leer Las Opiniones)

MÁS INFORMACIÓN

Ecco la recensione:

L’Avvocato Stefania Einaudi è un professionista di grande esperienza e competenza nel campo del diritto di famiglia e del divorzio. La sua attività, situata in Via Monsignore Dalmazio Peano, 2 a Cuneo, è un punto di riferimento per tutte le persone che si trovano a dover affrontare situazioni complesse e delicate come la separazione, il divorzio o la gestione delle questioni relative alla prole.

L’Avvocato Einaudi vanta una solida formazione e un’esperienza pluriennale nel campo del diritto di famiglia, che le consente di offrire consulenze e assistenza personalizzate e di alta qualità. Inoltre, è anche Coordinatore Genitoriale, ruolo che le permette di aiutare le famiglie a gestire le questioni relative alla prole in modo equo e sostenibile.

La sua attività è iscritta all’Ordine degli Avvocati di Cuneo e rispetta i più alti standard di professionalità e deontologia. La sua disponibilità e la sua empatia la rendono un punto di riferimento affidabile per tutte le persone che cercano un avvocato specializzato in diritto di famiglia e divorzio.

Voto: 5 stelle.

Ulteriori Informazioni

Come si diventa un avvocato specializzato in diritto di famiglia in Italia?

Per diventare un avvocato specializzato in diritto di famiglia in Italia, è necessario seguire un iter formativo e professionale specifico. Innanzitutto, è necessario laurearsi in giurisprudenza presso un’università italiana riconosciuta e successivamente superare l’esame di stato per l’abilitazione alla professione di avvocato. Una volta conseguita l’abilitazione, l’avvocato può iscriversi all’Ordine degli Avvocati del proprio distretto di appartenenza e iniziare a esercitare la professione. Per specializzarsi in diritto di famiglia, l’avvocato può frequentare master e corsi di formazione specifici, nonché partecipare a convegni e seminari di aggiornamento professionale. Inoltre, l’avvocato può anche scegliere di iscriversi all’Albo degli Avvocati Specializzati in Diritto di Famiglia, che è stato istituito dall’Ordine degli Avvocati di Roma.

Quali sono i requisiti per iscriversi all’Ordine degli Avvocati in Italia?

Per iscriversi all’Ordine degli Avvocati in Italia, è necessario possedere determinati requisiti. Innanzitutto, è necessario essere cittadino italiano o di un altro Stato membro dell’Unione Europea. Inoltre, è necessario aver conseguito la laurea in giurisprudenza presso un’università italiana riconosciuta e aver superato l’esame di stato per l’abilitazione alla professione di avvocato. È anche necessario aver completato il tirocinio presso uno studio legale e aver ottenuto l’attestato di compimento del tirocinio. Infine, è necessario essere in possesso di una buona condotta e non avere riportato condanne penali o avere procedimenti penali in corso.

Cos’è il coordinatore genitoriale e quali sono le sue funzioni?

Il coordinatore genitoriale è un professionista che si occupa di aiutare i genitori separati o divorziati a gestire la loro relazione con i figli in modo pacifico e collaborativo. Le funzioni del coordinatore genitoriale includono l’aiuto ai genitori a comunicare in modo efficace, la gestione dei conflitti e la pianificazione delle strategie di genitorialità. Il coordinatore genitoriale può anche aiutare i genitori a elaborare un piano genitoriale condiviso e a risolvere le controversie relative alla custodia e all’affidamento dei figli. Inoltre, il coordinatore genitoriale può anche fornire ai genitori sostegno emotivo e psicologico durante il processo di separazione o divorzio.

Come posso contattare l’Avv. Stefania Einaudi per avere informazioni sulla sua attività di avvocato specializzato in diritto di famiglia?

Per contattare l’Avv. Stefania Einaudi, è possibile visitare il suo sito web all’indirizzo http://www.einaudistefania.it/, oppure telefonare allo studio legale al numero di telefono 0171 691148. Inoltre, è anche possibile recarsi presso lo studio legale di persona, sito in Via Monsignore Dalmazio Peano, 2, 12100 Cuneo CN. L’Avv. Stefania Einaudi sarà disponibile a fornire informazioni sulla sua attività di avvocato specializzato in diritto di famiglia e a offrire consulenza legale personalizzata ai clienti.

5/5 - (147 votes)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *